
Come funziona la certificazione digitale NotarOK
NotarOK è lo strumento che permette di certificare i contratti sostituendo la firma autografa.
Per essere firmato, ogni contratto deve coinvolgere due soggetti: un proponente/fornitore e un utente/cliente.
Il primo è colui che propone la cessione di beni o servizi o che raccoglie dati e adesione a un qualsiasi tipo di accordo, impegno, patto, transazione, contratto.
L'utente/cliente è invece colui che sottoscrive il contratto/accordo.
Nel mondo di oggi i soggetti spesso non sono fisicamente compresenti, oppure non hanno possibilità di firmare documenti cartacei. I soggetti hanno entrambi la necessità di essere certi che l'accordo non venga modificato dalla controparte, e vogliono anche fissare sia la data che il luogo in cui è avvenuto l'accordo. Ecco come funziona NotarOK.
Descrizione tecnica
Immaginiamo ad esempio un'attività di e-commerce. Il commerciante mette in contatto NotarOK con il cliente.
NotarOK fa leggere le condizioni del contratto al cliente in una pagina web. Dopo aver letto il contratto, il cliente inserisce il codice univoco ricevuto via sms - che assume valore di firma.
NotarOK invia in forma elettronica una copia del contratto sottoscritto, ormai reso immodificabile, a entrambe le parti. Opzionalmente NotarOK conserva una copia del contratto.
Clicca per maggiori informazioni sulla descrizione tecnica del servizio NotarOk.
Clicca per maggiori informazioni su note legali di NotarOk.
Per ulteriori dettagli in merito a limitazioni e responsabilità, consulta le condizioni generali di contratto.